Biblioteca di Marta
News & Aggiornamenti
- MARTA – IL CAVALIERE INESISTENTEDopo il grande successo di In viaggio con Marco Polo, che ha aperto la rassegna ‘Sinergie. Il festival delle biblioteche’ lo scorso 28 settembre, la… Leggi tutto: MARTA – IL CAVALIERE INESISTENTE
- MARTA – IN VIAGGIO CON MARCO POLOSabato 28 settembre, alle ore 17.00, presso la Sala della Cultura ‘Dott. Tommaso Gentili’ del comune di Marta, lo spettacolo In viaggio con Marco Polo… Leggi tutto: MARTA – IN VIAGGIO CON MARCO POLO
- SISTEMA BIBLIOTECARIO DEL LAGO DI BOLSENA – Sinergie. Il festival delle bibliotecheTorna Sinergie. Il festival delle biblioteche: la rassegna culturale dal Sistema bibliotecario del lago di Bolsena Con la fine di settembre le 10 biblioteche del… Leggi tutto: SISTEMA BIBLIOTECARIO DEL LAGO DI BOLSENA – Sinergie. Il festival delle biblioteche
- MARTA – Mostra marianavenerdì 10 inaugurazione mostra
- MARTA – Reading letterario “Di cosa parliamo quando parliamo d’amore” a cura di Gianni Abbate – Venerdì 8 aprile 2022Venerdì 8 aprile 2022, nella Sala Consiliare in piazza Umberto I, 1, Gianni Abbate ci guiderà, attraverso un’accurata scelta di passi letterari tratti da autori del… Leggi tutto: MARTA – Reading letterario “Di cosa parliamo quando parliamo d’amore” a cura di Gianni Abbate – Venerdì 8 aprile 2022
- MARTA – Presentazione del Libro “La Rosa di Dante” di Giuseppe RescifinaGiovedì 25 novembre alle ore 16,45, presso la Sala Consiliare in Piazza Umberto I, 1, verrà presentato il libro di Giuseppe Rescifina “La Rosa di… Leggi tutto: MARTA – Presentazione del Libro “La Rosa di Dante” di Giuseppe Rescifina
- MARTA – “Io Dante e Bonifacio” di Gianni Abbate – Opera teatraleVenerdì 19 Novembre 2021 alle ore 17,00, nella sala dell’Oratorio “Cittadella dell’Amicizia”, nell’ambito delle iniziative finanziate con la L.R. 24/2019, Piano annuale 2021, verrà proposto… Leggi tutto: MARTA – “Io Dante e Bonifacio” di Gianni Abbate – Opera teatrale
- MARTA – Si.Bi.La.Bo. Festival 2021 – Presentazione del libro “Per un po’ d’amore” di Morgana MerliniSabato 7 agosto 2021, alle ore 18,30, nel piazzale dell’oratorio “Cittadella dell’Amicizia” verrà presentato il romanzo di esordio di una giovane scrittrice, Nicoletta Pesci alias… Leggi tutto: MARTA – Si.Bi.La.Bo. Festival 2021 – Presentazione del libro “Per un po’ d’amore” di Morgana Merlini
- MARTA – SI.BI.LA.BO. FESTIVAL 2021 – “Dante all’Inferno andata e ritorno” di Gianni AbbateIn occasione del 7. centenario dalla morte del Sommo Poeta, la Biblioteca Comunale “A. Tarquini” di MARTA propone, nell’ambito delle iniziative del Si.Bi.La.Bo. Festival 2021,… Leggi tutto: MARTA – SI.BI.LA.BO. FESTIVAL 2021 – “Dante all’Inferno andata e ritorno” di Gianni Abbate
- MARTA: La cultura fa Sistema – BUTTERI a cura di Pietro BenedettiSabato 3 Ottobre 2020, alle ore 21,00, presso la sala dell’Oratorio “Cittadella dell’Amicizia” , nell’ambito delle iniziative finanziate dalla L.R. 42/97 – Avviso pubblico “La… Leggi tutto: MARTA: La cultura fa Sistema – BUTTERI a cura di Pietro Benedetti
- MARTA: La cultura fa Sistema – Giullari in duetto: Frisigello e il DraghettoNell’ambito delle iniziative finanziate con la L.R. 42/97, Avviso pubblico “La cultura fa Sistema – Piano 2019” , Sabato 26 Settembre 2020, presso la sala… Leggi tutto: MARTA: La cultura fa Sistema – Giullari in duetto: Frisigello e il Draghetto
- MARTA – Si.Bi.La.Bo.Festival 2020 – Tre incontri tra storia, cultura e tradizioni.Nell’ambito delle iniziative del Si.Bi.La.Bo.festival, finanziate dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Biblioteca comunale “A. Tarquini”, in collaborazione con l’editore Annulli,… Leggi tutto: MARTA – Si.Bi.La.Bo.Festival 2020 – Tre incontri tra storia, cultura e tradizioni.
- MARTA: Sinergie: il festival delle biblioteche – PARDO ELETTRONICO: performance di poesia leopardiana per voce e musica elettronicaNella ricorrenza del bicentenario dalla composizione dell’idillio “L’infinito” di Giacomo Leopardi si propone al pubblico una “riscoperta” dell’opera poetica leopardiana curata e interpretata da IGOR MATTEI con… Leggi tutto: MARTA: Sinergie: il festival delle biblioteche – PARDO ELETTRONICO: performance di poesia leopardiana per voce e musica elettronica
- MARTA – Convegno “Giulia Farnese: alla ricerca di un volto”Domenica 30 giugno 2019, alle ore 18, presso la Sala Consiliare avrà luogo il convegno “Giulia Farnese: alla ricerca di un volto”. L’evento, che cercherà… Leggi tutto: MARTA – Convegno “Giulia Farnese: alla ricerca di un volto”
- MARTA – Sinergie: Il festival delle biblioteche – Presentazione del libro “Il rumore del silenzio” di Marta Spigaglia e incontro con l’autriceDomenica 23 Giugno 2019, alle ore 18, presso la Sala consiliare del Comune di Marta verrà presentato il libro di Marta Spigaglia “Il rumore del… Leggi tutto: MARTA – Sinergie: Il festival delle biblioteche – Presentazione del libro “Il rumore del silenzio” di Marta Spigaglia e incontro con l’autrice
- MARTA – Sinergie: il festival delle biblioteche – Presentazione del romanzo “Le correnti del fato” di Alessandro Moscini e incontro con l’autore.Sabato 15 Giugno alle ore 18,00, presso la Sala consiliare del Comune di Marta, verrà presentato il volume “Le correnti del fato” di Alessandro Moscini.… Leggi tutto: MARTA – Sinergie: il festival delle biblioteche – Presentazione del romanzo “Le correnti del fato” di Alessandro Moscini e incontro con l’autore.
- MARTA – Presentazione del libro “L’isola di Maria Maddalena” di Luis Contenebra e incontro con l’autoreL’Isola di Maria Maddalena, il libro di Luis Contenebra edito dalla casa editrice viterbese “Serena”, è un romanzo con i risvolti del giallo che verrà presentato sabato… Leggi tutto: MARTA – Presentazione del libro “L’isola di Maria Maddalena” di Luis Contenebra e incontro con l’autore
- MARTA – SI.BI.LA.BO FESTIVAL – Allora ero giovane pure io : Monologo teatraleIl 30 Marzo alle ore 21,15 presso la sala dell’Oratorio “Cittadella dell’Amicizia” verrà presentato il Monologo teatrale ALLORA ERO GIOVANE PURE IO, di e con… Leggi tutto: MARTA – SI.BI.LA.BO FESTIVAL – Allora ero giovane pure io : Monologo teatrale
- MARTA – Concorso fotografico “Fotografiamo il nostro cielo”La Rete di Impresa Visit Marta in collaborazione con il Gruppo Astrofili Galileo Galilei di Tarquinia (Grag) e con il Sistema Bibliotecario del Lago di… Leggi tutto: MARTA – Concorso fotografico “Fotografiamo il nostro cielo”
- MARTA : Mostra del concorso fotografico “Impressioni : poesia, colori e paesaggi del territorio intorno al lago di Bolsena”L’iniziativa è stata organizzata dal Sistema Bibliotecario del Lago di Bolsena, attraverso le biblioteche dei Comuni aderenti, per valorizzare e scoprire il territorio e il… Leggi tutto: MARTA : Mostra del concorso fotografico “Impressioni : poesia, colori e paesaggi del territorio intorno al lago di Bolsena”
- Concorso di poesia “Capodimont’è”Seconda edizione del Concorso/regata di poesia con titolo “Capodimont’è”.Il concorso è aperto a tutti, e in modo particolare, alle scuole primarie e secondarie dei Comuni del Sistema… Leggi tutto: Concorso di poesia “Capodimont’è”
- MARTA – Laboratorio didattico di promozione alla lettura per la scuola maternaAttività di promozione alla lettura riservato ai ragazzi della Scuola Materna
- MARTA – Ciclo “Storia e tradizioni” : Una giornata al Colosseo: il mondo dei gladiatori.Sabato 19 Dicembre 2015, alle ore 16,00, presso la Sala consiliare del Comune, nell’ambito del ciclo di attività culturali “Storia e tradizioni” organizzate dall’Associazione culturale… Leggi tutto: MARTA – Ciclo “Storia e tradizioni” : Una giornata al Colosseo: il mondo dei gladiatori.
- MARTA – Ciclo “Storia e tradizioni” : L’Italia e gli italiani all’epoca del Gran Tour. Mozart e il Miserere di G. Allegri.Proseguono le attività culturali del Ciclo “Storia e tradizioni” organizzate dall’Associazione culturale “La Rosta” in collaborazione con la Biblioteca comunale “A. Tarquini” e con il… Leggi tutto: MARTA – Ciclo “Storia e tradizioni” : L’Italia e gli italiani all’epoca del Gran Tour. Mozart e il Miserere di G. Allegri.
- MARTA – Ciclo “Storia e tradizioni” : Le corti del Rinascimento in Italia: luci e ombre.Sabato 18 aprile 2015, alle ore 16,30, presso la Sala consiliare del Comune, nell’ambito delle attività culturali “Storia e tradizioni” organizzate dall’Associazione culturale “La Rosta”… Leggi tutto: MARTA – Ciclo “Storia e tradizioni” : Le corti del Rinascimento in Italia: luci e ombre.
- MARTA – “Onde e vortici : festival delle arti intorno al lago di Bolsena” : reading “Flussi e sogni”Nell’ambito del progetto “Onde e vortici : Festival delle arti intorno al lago di Bolsena” , il 22 marzo 2015, presso la Biblioteca comunale di… Leggi tutto: MARTA – “Onde e vortici : festival delle arti intorno al lago di Bolsena” : reading “Flussi e sogni”
- MARTA – Ciclo “Storia e tradizioni” : Conferenza “Amalasunta: storia, leggende e iconografia”Sabato 14 marzo 2015, presso la Sala consiliare del Comune,avrà luogo la conferenza “Amalasunta: Storia, leggende, iconografia”. L’incontro sarà introdotto dal prof. Giovanni Izzo. Seguirà… Leggi tutto: MARTA – Ciclo “Storia e tradizioni” : Conferenza “Amalasunta: storia, leggende e iconografia”
- MARTA – Laboratorio didattico “Narrare in genere”Dal 15 gennaio 2015 prende avvio, in collaborazione con l’insegnante di lettere della seconda classe della scuola secondaria di primo grado, prof.ssa Rosella Ovidi, il… Leggi tutto: MARTA – Laboratorio didattico “Narrare in genere”