Iniziative
Raccolta delle iniziative organizzate dal Sistema Bibliotecario Lago di Bolsena
- BOLSENA – Presentazione del nuovo numero del “NUOVO BOLLETTINO DI STUDI E RICERCHE” a cura della Biblioteca comunale.BOLSENA – PRESENTAZIONE DEL NUOVO NUMERO DEL “NUOVO BOLLETTINO DI STUDI E RICERCHE” a cura della Biblioteca comunale
- SAN LORENZO NUOVO – SECONDO APPUNTAMENTO CON ‘DALLA LETTURA AL MOVIMENTO’Mercoledì 20 novembre – Ore 17.00: Dalla lettura al movimento, attività di espressione creativa per bambini di 6-10 anni (a cura di Daniela Marcello) Appuntamento… Leggi tutto: SAN LORENZO NUOVO – SECONDO APPUNTAMENTO CON ‘DALLA LETTURA AL MOVIMENTO’
- SAN LORENZO NUOVO – IL GATTO NERO: UN READING MUSICALE DAL RACCONTO DI EDGAR ALLAN POEProseguono gli appuntamenti di Sinergie. Il festival delle biblioteche, la rassegna culturale del Sistema bibliotecario del lago di Bolsena, che, dalla fine di settembre, anima… Leggi tutto: SAN LORENZO NUOVO – IL GATTO NERO: UN READING MUSICALE DAL RACCONTO DI EDGAR ALLAN POE
- BOLSENA – Presentazione del libro di Patrizia Rocchetti “ISOLA MARTANA” a cura della biblioteca comunale
- ACQUAPENDENTE – IL MOSTRO TAL QUALEGiovedì 31 ottobre – Ore 17.00: Il mostro Tal Quale Dal racconto di Sergio Staino. Regia di Mario Fraschetti e Daniela Marretti. Con Enrica Pistolesi.… Leggi tutto: ACQUAPENDENTE – IL MOSTRO TAL QUALE
- BOLSENA – Presentazione del libro di Antonio Castello “I SAPORI DELLA TUSCIA” . Viaggio enogastronomico attraverso le sagre e feste di paese a cura della Biblioteca comunale
- MARTA – IL CAVALIERE INESISTENTEDopo il grande successo di In viaggio con Marco Polo, che ha aperto la rassegna ‘Sinergie. Il festival delle biblioteche’ lo scorso 28 settembre, la… Leggi tutto: MARTA – IL CAVALIERE INESISTENTE
- SAN LORENZO NUOVO – DALLA LETTURA AL MOVIMENTOLunedì 28 ottobre – Ore 17.00: Dalla lettura al movimento, attività di espressione creativa per bambini di 6-10 anni (a cura di Daniela Marcello) Appuntamento… Leggi tutto: SAN LORENZO NUOVO – DALLA LETTURA AL MOVIMENTO
- MONTEFIASCONE – GHOST INTERNATIONAL TOUR DI MAURIZIO MASTRINIVenerdì 18 ottobre, alle ore 21.00, presso la Rocca dei Papi di Montefiascone, il Maestro Maurizio Mastrini porterà in scena il progetto Ghost International Tour… Leggi tutto: MONTEFIASCONE – GHOST INTERNATIONAL TOUR DI MAURIZIO MASTRINI
- ACQUAPENDENTE – SINERGIE. IL FESTIVAL DELLE BIBLIOTECHEMercoledì 16 ottobre – Ore 17.00: Lettura e laboratorio creativo per bambini di 5-10 anni (A cura di Associazione Te.Bo.) Giovedì 31 ottobre – Ore… Leggi tutto: ACQUAPENDENTE – SINERGIE. IL FESTIVAL DELLE BIBLIOTECHE
- BOLSENA – SINERGIE. IL FESTIVAL DELLE BIBLIOTECHE Sinergie creativeGiovedì 10 e 17 ottobre 2024- LETTURE E LABORATORI DIDATTICI per bambini dai 5 agli 11 anni
- BOLSENA – PRESENTAZIONE DEL LIBRO: “Karla, la bambina comunista” di Maria Carla Crosta a cura della biblioteca comunale
- ISCHIA DI CASTRO – SINERGIE. IL FESTIVAL DELLE BIBLIOTECHEDa mercoledì 25 settembre iniziano le attività per bambini organizzate dalla biblioteca comunale all’interno della rassegna sistemica.
- MONTEFIASCONE – GIAMBATTISTA CASTI, TRA SATIRA E IRRIVERENZADomenica 29 settembre, alle ore 18.00, presso la Rocca dei Papi di Montefiascone, Gianni Abbate porterà in scena, affiancato da Ennio Cuccuini, Giambattista Casti, tra… Leggi tutto: MONTEFIASCONE – GIAMBATTISTA CASTI, TRA SATIRA E IRRIVERENZA
- MARTA – IN VIAGGIO CON MARCO POLOSabato 28 settembre, alle ore 17.00, presso la Sala della Cultura ‘Dott. Tommaso Gentili’ del comune di Marta, lo spettacolo In viaggio con Marco Polo… Leggi tutto: MARTA – IN VIAGGIO CON MARCO POLO
- SISTEMA BIBLIOTECARIO DEL LAGO DI BOLSENA – Sinergie. Il festival delle bibliotecheTorna Sinergie. Il festival delle biblioteche: la rassegna culturale dal Sistema bibliotecario del lago di Bolsena Con la fine di settembre le 10 biblioteche del… Leggi tutto: SISTEMA BIBLIOTECARIO DEL LAGO DI BOLSENA – Sinergie. Il festival delle biblioteche
- ISCHIA DI CASTRO – 375 Qui fu Castro21 settembre 2024 – Anniversario della distruzione 1649-2024. Manifestazione organizzata dal comune con il contributo della regione Lazio per celebrare il 375esimo anniversario della distruzione… Leggi tutto: ISCHIA DI CASTRO – 375 Qui fu Castro
- BOLSENA- 13 agosto 2024 Notte bianca in Biblioteca: Letture e laboratori
- BOLSENA-Presentazione libri: “Donne di tipo 1” di Roberta Casasole, a cura della Biblioteca comunale
- BOLSENA-Presentazione libri: “La mossa giusta” di Enrico Franceschini, a cura della Biblioteca comunale
- BOLSENA- Conferenza del prof. Marcello Moscini: “La Rappresentazione dei Misteri di Santa Cristina” a cura della Biblioteca comunale
- Bolsena-Auditorium comunale, PRESENTAZIONE DEL LIBRO : “GENS PURA”. I PURI: STORIA DI UN’ANTICA FAMIGLIA DALLA FINE DEL MEDIOEVO AL SETTECENTO
- BOLSENA- Auditorium comunale, Presentazione del libro: GLI INVISIBILI DI SAN ZENO di Alessandro Maurizi
- GRADOLI – DIALOGRAFIA. Mostra fotografica collettivaVi aspettiamo all’inaugurazione della mostra fotografica collettiva presso la Sala Ducale di Palazzo Farnese a Gradoli. La mostra sarà visitabile fino al 5 Maggio 2024 seguendo gli orari di Biblioteca e Museo del Costume Farnesiano.
- GRADOLI – GIULIA FARNESE. STORIA DI UNA VITA13 Aprile 2024 ore 17:00 Presentazione al Palazzo Farnese di Gradoli del libro di Patrizia Rosini “Giulia Farnese. Storia di una vita” Edizioni Archeoares. Interverranno… Leggi tutto: GRADOLI – GIULIA FARNESE. STORIA DI UNA VITA
- ISCHIA DI CASTRO – CORSO DI INFORMATICACorso base di informatica per adulti di 25 ore presso la biblioteca comunale rivolto ad un massimo di 20 partecipanti. Iscrizioni dal 26 marzo al… Leggi tutto: ISCHIA DI CASTRO – CORSO DI INFORMATICA
- GRADOLI – C’ERA UNA VOLTA…Sabato 23 marzo, presso la biblioteca comunale di Gradoli, si terrà un appuntamento di racconti e laboratorio creativo di Pasqua con la contafiabe Antonella per… Leggi tutto: GRADOLI – C’ERA UNA VOLTA…
- SAN LORENZO NUOVO – L’ora del raccontoContinuano gli appuntamenti di lettura per bambini presso la biblioteca di San Lorenzo Nuovo: letture, racconti, momenti di creatività, destinati a bambini e bambine dai… Leggi tutto: SAN LORENZO NUOVO – L’ora del racconto
- BOLSENA – EVVIVA CARNEVALE, letture e laboratori didattici in Biblioteca (bambini 5-12 anni)
- BOLSENA – MEMORIE IN BIBLIOTECA…In occasione del GIORNO DELLA MEMORIA la biblioteca Comunale organizza un incontro con i bambini durante il quale si visionerà il cartone animato LA STELLA… Leggi tutto: BOLSENA – MEMORIE IN BIBLIOTECA…
- BOLSENA – NATALE IN BIBLIOTECA….LABORATORI DI LETTURA E CREATIVI
- BOLSENA – MOSTRA OMAGGIO A CARLO COLLODI 1-15 Dicembre 2023 e LABORATORI DIDATTICI CON LE SCUOLENei 140 anni dall’uscita del romanzo Le avventure di Pinocchio, Storia di un burattino di Carlo Collodi, la biblioteca comunale espone le edizioni del romanzo… Leggi tutto: BOLSENA – MOSTRA OMAGGIO A CARLO COLLODI 1-15 Dicembre 2023 e LABORATORI DIDATTICI CON LE SCUOLE
- BOLSENA – NATI PER LEGGERE 2023In collaborazione con la cooperativa IL QUADRIFOGLIO e la Biblioteca comunale di Castel Giorgio, la biblioteca comunale di Bolsena si recherà presso l’Asilo nido di… Leggi tutto: BOLSENA – NATI PER LEGGERE 2023
- SAN LORENZO NUOVO – L’ora del raccontoContinuano gli appuntamenti di lettura per bambini presso la biblioteca di San Lorenzo Nuovo: ogni lunedì, alle ore 17.00, letture, racconti, momenti di creatività, destinati… Leggi tutto: SAN LORENZO NUOVO – L’ora del racconto
- ACQUAPENDENTE – Mostra fotografica ‘Fotografiamo la nostra città’Sabato 23 settembre, alle ore 10.30, presso la biblioteca comunale di Acquapendente, si è svolta l’inaugurazione della mostra ‘Fotografiamo la nostra città. I quattro elementi… Leggi tutto: ACQUAPENDENTE – Mostra fotografica ‘Fotografiamo la nostra città’
- SAN LORENZO NUOVO – In biblioteca… a Torano!Venerdì 8 settembre, in occasione dei festeggiamenti della Madonna di Torano, la biblioteca come di consueto prenderà parte ai festeggiamenti organizzando un piccolo angolo lettura… Leggi tutto: SAN LORENZO NUOVO – In biblioteca… a Torano!
- VALENTANO – “Omaggio a Italo Calvino”, a 100 anni dalla nascita, di e con Gianni AbbateNella Sala Conferenze della Biblioteca comunale di Valentano, giovedì 11 maggio alle ore 17,00 l’attore, regista e autore Gianni Abbate porterà le sue letture, scelte… Leggi tutto: VALENTANO – “Omaggio a Italo Calvino”, a 100 anni dalla nascita, di e con Gianni Abbate
- SAN LORENZO NUOVO – Musica, che emozione!Giovedì 13, in biblioteca, avrà luogo il primo di tre appuntamenti di “Musica, che emozione!”, una nuova esperienza per i nostri piccoli lettori: si tratta… Leggi tutto: SAN LORENZO NUOVO – Musica, che emozione!
- BOLSENA-“Il VENERDI’ in BIBLIOTECA” SPECIALE CARNEVALE
- BOLSENA- Aspettando la Befana…letture e laboratori per bambini
- BOLSENA – “IL VENERDI’ in BIBLIOTECA”: DA GENNAIO A MAGGIO LETTURE E LABORATORI DIDATTICI PER BAMBINIDa GENNAIO a MAGGIO il venerdì in BIBLIOTECA sarà dedicato a letture e a laboratori didattici per bambini 3-5 e 6-12 anni. Per scoprire il… Leggi tutto: BOLSENA – “IL VENERDI’ in BIBLIOTECA”: DA GENNAIO A MAGGIO LETTURE E LABORATORI DIDATTICI PER BAMBINI
- BOLSENA- Continuano le letture e i laboratori in Biblioteca….Tema il Natale – Venerdì 16 dicembre dalle 16.30 alle 18.30. Vi aspettiamo!!
- BOLSENA – “Prima di ogni altro Amore. Incanto per Maria Callas e Pier Paolo Pasolini” – Domenica 4 dicembre ore 18 – Teatro San FrancescoNel biennio 2022/2023 si celebrano due centenari straordinari per la cultura italiana, Pier Paolo Pasolini e Maria Callas. Dal loro incontro sul set del film… Leggi tutto: BOLSENA – “Prima di ogni altro Amore. Incanto per Maria Callas e Pier Paolo Pasolini” – Domenica 4 dicembre ore 18 – Teatro San Francesco
- SAN LORENZO NUOVO – Spazio aperto‘Spazio aperto’, un nuovo modo di stare insieme in biblioteca rivolto a bambini e ragazzi, uno spazio di condivisione dedicato ad attività varie di lettura,… Leggi tutto: SAN LORENZO NUOVO – Spazio aperto
- SAN LORENZO NUOVO – Improvvisazione su Alda MeriniSabato 26 novembre 2022, alle ore 18.30, la Sala Consiliare del Comune di San Lorenzo Nuovo ospiterà ‘Improvvisazione su Alda Merini’, uno spettacolo d’improvvisazione dedicato… Leggi tutto: SAN LORENZO NUOVO – Improvvisazione su Alda Merini
- SAN LORENZO NUOVO – Doppio appuntamento di letture per bambiniQuesta settimana doppio appuntamento di letture in biblioteca. Giovedì 24 novembre, alle ore 17.30: ‘L’ora del racconto’ letture per bambini delle classi prima e seconda… Leggi tutto: SAN LORENZO NUOVO – Doppio appuntamento di letture per bambini
- BOLSENA- “Natale in Biblioteca” : Letture e Laboratori creativi per bambini dai 6 ai 12
- BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLSENA: SGOMBERA TUTTO, l’Angolo del Libro Usato
- BOLSENA- ASPETTANDO HALLOWEEN….Letture e laboratori per bambini
- BOLSENA – Presentazione del libro “Il cinema di Pasolini. Elogio dell’antimodernità”In occasione dei Cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini la Biblioteca comunale di Bolsena dedica un pomeriggio al ricordo del grande intellettuale italiano.… Leggi tutto: BOLSENA – Presentazione del libro “Il cinema di Pasolini. Elogio dell’antimodernità”
- SAN LORENZO NUOVO – Letture per bambiniContinuano gli appuntamenti di lettura in biblioteca destinati a bambine e bambini della scuola dell’infanzia e della classe prima e seconda della scuola primaria. Ogni… Leggi tutto: SAN LORENZO NUOVO – Letture per bambini
- SAN LORENZO NUOVO – In biblioteca… a Torano!In occasione della festa della Madonna di Torano, la biblioteca prenderà parte ai festeggiamenti trasferendosi temporaneamente nell’area adiacente alla chiesetta, con un bel bagaglio di… Leggi tutto: SAN LORENZO NUOVO – In biblioteca… a Torano!
- BOLSENA- Il culto di S. Rocco intorno al lago di BolsenaIl Professore Marcello Moscini ci parlerà del culto di S. Rocco intorno al lago di Bolsena con riferimenti documentari e aneddoti provenienti dalla vasta tradizione… Leggi tutto: BOLSENA- Il culto di S. Rocco intorno al lago di Bolsena
- BIBLIOTECA COMUNALE “MONS. ANTONIO PATRIZI” – LABORATORIO DI QUILLINGGiovedì 16 giugno, alle ore 10:30 presso i locali della Biblioteca Comunale “Mons. Antonio Patrizi” si svolgerà il laboratorio di quilling riservato ai ragazzi della scuola primaria. … Leggi tutto: BIBLIOTECA COMUNALE “MONS. ANTONIO PATRIZI” – LABORATORIO DI QUILLING
- MARTA – Mostra marianavenerdì 10 inaugurazione mostra
- BOLSENA – LABORATORIO DI QUILLING IN BIBLIOTECA
- SAN LORENZO NUOVO – Appuntamenti di lettura per bambiniI pomeriggi di lettura in biblioteca per bambini della scuola dell’infanzia e della classe prima della primaria proseguono nel mese di giugno. Appuntamento ogni giovedì,… Leggi tutto: SAN LORENZO NUOVO – Appuntamenti di lettura per bambini
- SAN LORENZO NUOVO – Io leggo…e tu?Due appuntamenti di letture e laboratorio in biblioteca, destinati a bambine e bambini dai 2 ai 5 anni. A cura di Sara Antoniella. Giovedì 31… Leggi tutto: SAN LORENZO NUOVO – Io leggo…e tu?
- BOLSENA – Presentazione del “Bollettino di Studi e Ricerche. Storia, Arte, Cultura e Ambiente” Nuova Serie, a cura della Biblioteca comunale di Bolsena.Sabato 26 marzo alle ore 16.00 presso la Sala Multimediale dell’Ufficio Turistico verrà presentatato il Nuovo “Bollettino di Studi e Ricerche. Storia, Arte, Cultura e… Leggi tutto: BOLSENA – Presentazione del “Bollettino di Studi e Ricerche. Storia, Arte, Cultura e Ambiente” Nuova Serie, a cura della Biblioteca comunale di Bolsena.
- BOLSENA – Presentazione del libro: MARTINO IV E DANTESabato 12 febbraio alle ore 17.00 presso l’Auditorium comunale di Bolsena presentazione del libro di Antonio Quattranni: “Martino IV e Dante. Un presunto peccato di… Leggi tutto: BOLSENA – Presentazione del libro: MARTINO IV E DANTE
- SAN LORENZO NUOVO – Premio Internazionale Ex Libris e Piccola Grafica. Dante 2021San Lorenzo Nuovo – Premio Internazionale Ex Libris e Piccola Grafica. Dante 2021
- BOLSENA – sabato 4 e domenica 5 dicembre LE FIABE DEL BORGOIl week end del 4 e del 5 dicembre a Bolsena si anima di maghi e fatine, principesse e cavalieri, mostri e streghette con la… Leggi tutto: BOLSENA – sabato 4 e domenica 5 dicembre LE FIABE DEL BORGO
- BOLSENA – LABORATORI DI NATALE IN BIBLIOTECA: giovedì 9 e 16 dicembre ritornano a grande richiesta i LABORATORI DI NATALEGiovedì 9 e 16 dicembre vi aspettiamo in Biblioteca con letture e laboratori sul Natale. Non mancate!! Per info e prenotazioni 0761 795319
- BOLSENA: Incontro sul tema della dislessia e presentazione del libro di Fiorenzo Mascagna “Dislessia per compagnia”Lunedì 29 novembre alle ore 17,00 presso l’Auditorium comunale di Bolsena si svolgerà un incontro sul tema della dislessia promosso dalla dirigenza scolastica di Grotte… Leggi tutto: BOLSENA: Incontro sul tema della dislessia e presentazione del libro di Fiorenzo Mascagna “Dislessia per compagnia”
- BOLSENA celebra il VII Anniversario della morte di Dante AlighieriIn occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri il Comune di Bolsena e la Biblioteca comunale in collaborazione con l’Associazione culturale IDEA hanno… Leggi tutto: BOLSENA celebra il VII Anniversario della morte di Dante Alighieri
- Bolsena – presentazione del libro BOLSENA NEL VENTENNIO FASCISTAUn inedito affresco di Bolsena nel ventennio fascista attraverso documenti fotografici e di archivio
- SAN LORENZO NUOVO – L’ora del raccontoDal mese di settembre 2021 tornano le letture per bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria presso la biblioteca comunale. Appuntamenti a cadenza settimanale.… Leggi tutto: SAN LORENZO NUOVO – L’ora del racconto
- SAN LORENZO NUOVO – ‘Allora ero giovane pure io. Travagliata e poetica vita di Alfio Pannega’Dopo il successo della presentazione del libro ‘Altre strade. Itinerari sulle strade bianche tra Lazio,Umbria e Toscana. Storie di resistenza rurale’, la rassegna culturale Estemporaneamente… Leggi tutto: SAN LORENZO NUOVO – ‘Allora ero giovane pure io. Travagliata e poetica vita di Alfio Pannega’
- BOLSENA presenta “Dante all’Inferno andata e ritorno” di e con Gianni Abbate e Ennio CuccuiniRitornano le iniziative dal vivo! Presso la sala multimediale dell’ex Palazzo comunale in piazza G. Matteotti, Gianni Abbate e Ennio Cuccuini in occasione del Si.Bi.La.Bo… Leggi tutto: BOLSENA presenta “Dante all’Inferno andata e ritorno” di e con Gianni Abbate e Ennio Cuccuini
- ACQUAPENDENTE – Premiazione vincitori e presentazione Mostra Fotografica “Fotografiamo la nostra città. I centri storici: poesia del paesaggio urbano nelle località intorno al Lago di Bolsena “Sabato 13 Febbraio 2021 alle ore 16,30, presso la Biblioteca Comunale di Acquapendente ci sarà la premiazione dei vincitori e la presentazione della mostra e… Leggi tutto: ACQUAPENDENTE – Premiazione vincitori e presentazione Mostra Fotografica “Fotografiamo la nostra città. I centri storici: poesia del paesaggio urbano nelle località intorno al Lago di Bolsena “
- BOLSENA. Presentazione del libro “Bolsena e la Grande Guerra negli scritti e nelle immagini di soldati bolsenesi al fronte”Sabato 7 dicembre 2019 alle ore 17, presso l’Auditorium Comunale, presentazione del libro “Bolsena e la Grande Guerra negli scritti e nelle immagini di soldati… Leggi tutto: BOLSENA. Presentazione del libro “Bolsena e la Grande Guerra negli scritti e nelle immagini di soldati bolsenesi al fronte”
- BOLSENA – Raccontami una storia… UN LIBRO IN GIARDINOUN LIBRO IN GIARDINO Leggere un libro in giardino, circondati da farfalle e fiori, con accanto una piccola biblioteca artigianale, un’esperienza interessante e innovativa pensata… Leggi tutto: BOLSENA – Raccontami una storia… UN LIBRO IN GIARDINO
- BOLSENA – UN LIBRO IN GIARDINO adultiLeggere un libro in giardino, circondati da farfalle e fiori, con accanto una piccola biblioteca artigianale, un’esperienza interessante e innovativa pensata per diffondere la cultura… Leggi tutto: BOLSENA – UN LIBRO IN GIARDINO adulti
- BOLSENA – da lunedì 20 Aprile ATTIVO IL PRESTITO A DOMICILIOL’emergenza del COVID-19 ci ha costretti a casa ma questo non ci impedirà di continuare a coltivare le nostre passioni e di cercare momenti di… Leggi tutto: BOLSENA – da lunedì 20 Aprile ATTIVO IL PRESTITO A DOMICILIO
- BOLSENA – Ricordo di Giuseppe Savastano, carabiniere ucciso da terroristi di Prima LineaDomenica 19 gennaio presso l’Auditorium comunale di Bolsena, l’Amministrazione comunale organizza un incontro in ricordo del concittadino Giuseppe Savastano, un giovane carabiniere di leva ucciso… Leggi tutto: BOLSENA – Ricordo di Giuseppe Savastano, carabiniere ucciso da terroristi di Prima Linea
- BOLSENA – GIORNATA DELLA MEMORIA, 27 Gennaio 2020In occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio 2020, presso l’Auditorium comunale di Bolsena, verrà presentato il libro di Antonio Quattranni: “Sotto stretta sorveglianza.… Leggi tutto: BOLSENA – GIORNATA DELLA MEMORIA, 27 Gennaio 2020