Dopo il grande successo di In viaggio con Marco Polo, che ha aperto la rassegna ‘Sinergie. Il festival delle biblioteche’ lo scorso 28 settembre, la biblioteca Alfredo Tarquini si prepara a replicare con Il cavaliere inesistente, in programma sabato 26 ottobre, alle ore 16.30, presso la Sala della Cultura ‘Dott. Tommaso Gentili’ del comune di Marta.
La lettura scenica tratta dal testo di Italo Calvino, per la regia di Daniela Marretti della Compagnia Teatrale Teatro Studio di Grosseto, mantiene accesi i toni grotteschi, il ritmo, l’iperbole, ricorrendo ad una lettura molto interpretata ed espressiva, all’uso di oggetti scenici e cenni di costume, per un risultato decisamente coinvolgente e spiccatamente teatrale.
Sul palco gli interpreti Luca Pierini, Mirio Tozzini, Enrica Pistolesi e Daniela Marretti, che in mezzo al succedersi di trovate buffonesche, battaglie e duelli e naufragi, sapranno rispettare l’accento solito di Calvino, la sua morale attiva e il suo ironico e malinconico riserbo, la sua aspirazione a una pienezza di vita, ad un’umanità totale.
Lo spettacolo, ad ingresso libero, rientra tra le iniziative previste all’interno di ‘Sinergie. Il festival delle biblioteche’, la rassegna culturale del Sistema bibliotecario del lago di Bolsena, realizzata con il sostegno della Regione Lazio per Biblioteche, Musei e Istituti similari, Ecomusei e Archivi – Piano annuale 2023, L.R. 24/2019.