Chi siamo
Biblioteca di Marta
Istituita come Biblioteca comunale nel 1983, quale naturale evoluzione del preesistente Centro di Lettura attivo e operante la cui dotazione libraria ha costituito il primo nucleo documentario, è stata dapprima collocata nell’ex-Palazzo vescovile denominato “Il Salone”, situato nel Centro storico, e intitolata allo storico locale Alfredo Tarquini.
Nei primi anni Novanta del secolo scorso è stata spostata in via Bixio e collocata definitivamente in via XXV Aprile, nel 2006, nei locali della ex-scuola materna restaurati e arredati per tale scopo. Nel corso del tempo il patrimonio documentario si è sviluppato nei vari ambiti disciplinari e si è notevolmente arricchito anche grazie ad una serie di cospicue donazioni che hanno fatto confluire nelle raccolte materiali particolari e di pregio. Ricordiamo le seguenti donazioni: Buonvino-Marinucci, Caforio-Guttagliere, Rosti, Savelli-Gallotti, De Dominicis, Lo Russo.