Domenica 30 giugno 2019, alle ore 18, presso la Sala Consiliare avrà luogo il convegno “Giulia Farnese: alla ricerca di un volto”. L’evento, che cercherà di diradare un po’ la nebbia intorno ad uno dei personaggi più controversi del primo Rinascimento, rientra tra le iniziative della manifestazione “Insieme nella storia”. Il convegno sarà aperto dal sindaco Maurizio Lacchini e dall’assessore alla cultura Susanna Cherchi. Tre gli interventi: il primo, della responsabile della Biblioteca comunale Maria Irene Fedeli, che introdurrà la breve ma intensa vita di Giulia Farnese; il secondo, a cura di Bonaventura Caprio, medico chirurgo e rinomato storico farnesiano, affronterà quelle che ritiene le principali ipotesi legate alla ricerca del vero volto della “Farnese”. Sarà poi la volta di Ardelio Loppi, giornalista e scrittore, che illustrerà due interessanti ipotesi da lui formulate nella pubblicazione “Il sorriso di Giulia” che punteranno l’attenzione sull’iconografia del personaggio, suggestivamente legata a tre diverse opere: un frammento di affresco del Pintoricchio proveniente dall’appartamento Borgia (la Madonna delle tre mani), la pala della Madonna dei Raccomandati del museo diocesano di Orte, l’affresco incastonato nell’edicola esterna della chiesa della Madonna delle Grazie di Vasanello (Viterbo), probabile opera giovanile non riconosciuta di Raffaello.