Nessuna immagine disponibile

DAL SOLCO ALLA TRINCEA. LA GRANDE GUERRA NEL TERRITORIO DEL LAGO DI BOLSENA ATTRAVERSO I SUOI PROTAGONISTI. 2. L’ALTRA GUERRA: IL “FRONTE INTERNO”

 Categoria: Biblioteca digitale – Territorio Alto Lazio  Scarica
 Descrizione:

Non a caso la Prima Guerra mondiale è stata considerata una “guerra totale” e totalizzante che coinvolse in primis migliaia di soldati al fronte ma alla quale, in realtà, “partecipò” ogni singolo cittadino dell’intero suolo italiano. Mentre si combattevano aspre battaglie tra le montagne italo -austriache, sugli altipiani del Carso, nelle trincee e tra i fuochi delle artiglierie, da Nord a Sud, in ogni singola città e paese, una moglie, una madre, un genitore e un figlio lottavano quotidianamente contro il dolore per la lontananza dei propri cari, contro l’impotenza di non poter fare nulla o quasi per aiutarli, contro la povertà, la fame e la disperazione. E’ dunque sul cosiddetto “fronte interno” che questa seconda pubblicazione vuole focalizzare l’attenzione, sui Comitati di Organizzazione civile, vero fulcro attorno al quale ruotò l’intera macchina assistenziale che si mise in moto praticamente ovunque fin dall’inizio del conflitto, ma, soprattutto, sui protagonisti di questa “resistenza”. Sindaci, parroci, esponenti delle famiglie più abbienti, come anche madri, mogli e figli dei soldati al fronte, tutti accomunati in questo sforzo comune: La guerra, da noi provocata ci fa provare ansie penose, ci fa sentire il dovere sacro di prendere tutti il posto che a ciascuno conviene per assicurare alla patria la Vittoria finale. Con questo secondo volume il Sistema Bibliotecario “Lago di Bolsena” conclude il progetto di ricerca dedicato alla Grande Guerra.

Dal solco alla trincea. La Grande Guerra nel territorio del lago di Bolsena attraverso i suoi protagonisti
2. L’altra guerra: il “fronte interno”
a cura di Raffaella Bruti, Monica Ceccariglia, Danila Dottarelli

Indice degli argomenti trattati:

Raffaella Bruti
La Grande Guerra attraverso le lettere e le cartoline dal fronte di soldati aquesiani

Valeria Pacchiarotti
Cappellani militari, preti soldati e seminaristi della Diocesi di Acquapendente durante la Grande Guerra: la loro corrispondenza con il vescovo Gisleno Veneri

Raffaella Bruti
Bolsena: il Comitato di Organizzazione civile e i prigionieri di guerra

Danila Dottarelli
Arriveranno costì prossimamente profughi. I profughi di Caporetto nelle carte dell’Archivio storico Comunale di Capodimonte

Monica Ceccariglia
L’ordine pubblico lontano dal fronte: Gradoli durante la Prima Guerra mondiale

Raffaella Bruti
L’assistenza alle famiglie dei richiamati alle armi di Grotte di Castro durante gli anni
della Grande Guerra dal carteggio conservato nell’Archivio storico comunale

Maura Lotti – Pier Luigi Gavazzi
Resistere! Ischia di Castro 1915-1918: il paese nello stato di guerra

Emanuela Olimpieri
Approvvigionamento alimentare nel Comune di Marta (1915 -1918

Giancarlo Breccola
Montefiascone negli anni della Grande Guerra attraverso L’Eco della diocesi

Normando Onofri
Montefiascone dopo la Grande Guerra

Tiziana Fiordiponti
San Lorenzo Nuovo e la Grande Guerra: il contributo individuale e collettivo negli anni del conflitto

Bonafede Mancini
Valentano: la Guerra 1915 – 1918…per virtù non solo militare ma per la virtù civile, la resistenza, per voi donne


Other Books From - Biblioteca digitale – Territorio Alto Lazio


Nessuna immagine disponibile SALUTI DAL NOVECENTO Biblioteca digitale – Territorio Alto Lazio ROSSI, Marcello
Nessuna immagine disponibile QUANDO SUONA LA CAMPANA Biblioteca digitale – Territorio Alto Lazio ROSSI, Francesca
Nessuna immagine disponibile DIECI CITTA’ Biblioteca digitale – Territorio Alto Lazio ROSSI, Francesca
Nessuna immagine disponibile SANTI, SCIENZIATI, STORICI, CARDINALI Biblioteca digitale – Territorio Alto Lazio LUZI, Romualdo
Nessuna immagine disponibile LA STORIA DEL LIBRO Biblioteca digitale – Territorio Alto Lazio LAURA, Anna - ROSSI, Marcello
Nessuna immagine disponibile IL LIBRO ILLUSTRATO Biblioteca digitale – Territorio Alto Lazio LAURA, Anna - ROSSI, Francesca - ROSSI, Marcello
Nessuna immagine disponibile INCUNABULA 2016 – MISCELLANEA DI STUDI E RICERCHE Biblioteca digitale – Territorio Alto Lazio Non disponibile
Nessuna immagine disponibile INCUNABULA 2020 – MISCELLANEA DI STUDI E RICERCHE Biblioteca digitale – Territorio Alto Lazio Non disponibile
Nessuna immagine disponibile INCUNABULA 2018 – MISCELLANEA DI STUDI E RICERCHE Biblioteca digitale – Territorio Alto Lazio Non disponibile


Other Books By -


Nessuna immagine disponibile RIFORMANZE E CONSIGLI 1862 – 1870 A.S. – Riformanze e Consigli – Bolsena
Nessuna immagine disponibile RIFORMANZE E CONSIGLI 1853 – 1862 A.S. – Riformanze e Consigli – Bolsena
Nessuna immagine disponibile RIFORMANZE E CONSIGLI 1838 – 1853 A.S. – Riformanze e Consigli – Bolsena
Nessuna immagine disponibile RIFORMANZE E CONSIGLI 1828 – 1837 A.S. – Riformanze e Consigli – Bolsena
Nessuna immagine disponibile RIFORMANZE E CONSIGLI 1814 – 1824 A.S. – Riformanze e Consigli – Bolsena
Nessuna immagine disponibile RIFORMANZE E CONSIGLI 1793 – 1814 A.S. – Riformanze e Consigli – Bolsena
Nessuna immagine disponibile RIFORMANZE E CONSIGLI 1764 – 1792 A.S. – Riformanze e Consigli – Bolsena
Nessuna immagine disponibile RIFORMANZE E CONSIGLI 1746 – 1764 A.S. – Riformanze e Consigli – Bolsena
Nessuna immagine disponibile RIFORMANZE E CONSIGLI 1733 – 1746 A.S. – Riformanze e Consigli – Bolsena
Nessuna immagine disponibile RIFORMANZE E CONSIGLI 1713 – 1732 A.S. – Riformanze e Consigli – Bolsena

 Indietro
Scroll to Top
Torna su